“Prendete & Mangiate” 

è la mostra curata da Carolina Levi, fondatrice di Spazio Giallo,  prodotta da 5VIE Design Week 2025, in una delle stanze del bellissimo appartamento di Via Cesare Correnti 14 Milano, che esplora il tema della tavola in una declinazione diversa, più poetica e concettuale: la tavola come luogo di incontro. La poetessa Patrizia Cavalli raccontava che quando si lascia la tavola, ciò che conta è quel che resta: i racconti, i silenzi, le emozioni che permangono. Esploriamo il concetto di tavola, non come il tradizionale banchetto formale, ma come uno spazio di incontro, di scambio e di ascolto, dove si riflette non solo sull’aspetto visibile, ma anche su quello che rimane nascosto. Un simbolo, che trascende il materiale e si fa veicolo di riflessioni legate al nostro rapporto con il mondo e con gli altri.

Ogni opera/pezzo diventa recipiente di narrazioni inedite, invitando ad esplorare l’invisibile, a guardare oltre la superficie e percepire ciò che è impercettibile, che non si vede ma che si sente. A guardare oltre l’apparenza ed esplorare il contenuto, che non si limita alla forma, ma si fa veicolo di emozioni e significati profondi. A fare da filo rosso – in una danza duale tra tradizione e contemporaneo, nutrimento fisico e spirituale – un’ immaginario barocco ricco di tensioni e contrasti, che sulle pareti si esprime attraverso tele pittoriche poste in dialogo con specchi contemporanei. Un’esposizione artistica, ma anche un’esperienza immersiva, un rituale quasi: “Prendete & Mangiate” non è solo un invito a consumare, ma a riflettere, ad incontrarsi attraverso la bellezza e la poesia, favorendo una connessione più profonda con il piacere dell’esperienza culinaria e invitando le persone ad assaporare i momenti trascorsi insieme. Senza fretta.

WhatsApp Image 2025-03-30 at 14.40.54
agg.ùtol {-oi, -a, -es} -agg.- | utégol {-oi, -a, -es}

CAPSULE

COME FIORI NEL CEMENTO
MOSCA !
MOSCA !
TRACCE
OMBRIES
COME CORIANDOLI A NATALE
TVMCM

ÙTOL nasce tra Roma e la Val di Fassa, dalle mani di David Romelli e Flavio Rossi.

 

UTILE

agg. – ùtol {÷oi, ÷a, ÷es}

 

La parola ladina che dà il nome al progetto si traduce in italiano semplicemente con “utile”, perché crediamo fortemente che l’arte e l’artigianato possano e debbano confrontarsi con l’uso quotidiano, portando la bellezza della forma, dei colori e della materia nella vita di ogni giorno.

 

ÙTOL trasmette importanza culturale e qualità estetiche agli oggetti creati dando scopi oltre alla semplice decorazione, estendendo la propria idea di bellezza ad un pubblico più ampio possibile e una massima fruizione attraverso l’artigianato.

 

L’arte quindi, come l’artigianato artistico, non può più permettersi di essere inutile, come asseriva provocatoriamente Oscar Wilde nella prefazione de Il ritratto di Dorian Gray.

 

Da questa idea la collaborazione con chef, ristoranti stellati, spazi espositivi e punti vendita selezionati per la presentazione di progetti o la realizzazione di creazioni specifiche che raccontino la propria storia.

 

CONTATTACI

Via Fortebraccio, 16/a
00176 Roma

Flavio: +393293324555
David: +393385878295
utolceramica@gmail.com

UTOL SRLS – Sede legale V. Olevano Romano, 208 – 00171 ROMA P.IVA E C.F. :16020901001 
privacy policy – cookie policy Termini di vendita

 

*Realizzato da
Claudio Del Monte
Torna in alto